Un meritato secondo posto al Rally Matematico

Il giorno 26 maggio 2023, la classe IIIC ha partecipato alle finali del 30° Rally Matematico Transalpino.

A marzo si era tenuta la prima prova ufficiale, seguita poi da una seconda nel mese di aprile. In entrambe le prove,  la classe si era piazzata al secondo posto nella classifica provvisoria. Con questi buoni risultati la scuola è stata contattata per partecipare alle finali dell’evento, tenutesi presso la scuola media Scipio Sighele, Istituto Comprensivo IC Riva 2.

Dopo essere arrivati con i trasporti pubblici, siamo stati accolti nel piazzale esterno per confrontarci l’ultima volta sulla strategia da applicare durante le prove, dopodiché ci hanno fatto accomodare nella classe dove avremmo svolto i problemi ufficiali. Il tempo a nostra disposizione era di cinquanta minuti e i quesiti da risolvere erano 7. I primi tre sono stati i più semplici, mentre gli ultimi quattro sono stati più impegnativi. Il tutto è stato consegnato con 1 minuto e 29 secondi di anticipo sul tempo. Subito dopo ci è stata concessa una piccola pausa per rilassarsi sotto l’ombra di un albero o giocare a qualche sport per poi andare nell’aula magna per assistere alla premiazione.

Tutte le categorie dalla 3° elementare alla 3° media sono state premiate. La classe della nostra scuola si è piazzata per la terza volta seconda in classifica, ma stavolta nella classifica definitiva. Dopo la premiazione c’è stato un rinfresco con bevande e snack gustosi. Successivamente ci sono stati consegnati quattro souvenir del 30° Rally Matematico Transalpino: un righello, dei post it, una matita e un attestato.

Siamo molto orgogliosi del risultato raggiunto, non abbiamo vinto, ma la seconda posizione è comunque una conquista.

Ringraziamo la nostra professoressa Boldrini per averci fatto partecipare a questo progetto e averci portato fino a questo livello.

 

Scritto da Emma e Matteo, giornalisti della classe 3C della SSPG di Dro

Sport è condivisione

Venerdì 19 maggio 2023 alcuni alunni delle classi prime e seconde della secondaria di Dro si sono recati al campo sportivo di Arco per partecipare ai campionati studenteschi. La mia classe si è molto divertita perché le discipline erano varie e quindi accontentavano un po’ i gusti di tutti. Tra le varie attività c’erano:

  • salto in alto (solo per le classi seconde)
  • salto in lungo
  • sessanta metri piani
  • un chilometro
  • staffetta
  • sessanta metri ostacoli (solo per le classi seconde)
  • vortex

Abbiamo gareggiato contro le varie scuole medie del territorio mettendo in gioco le nostre capacità.

Alla fine della giornata tutte le scuole si sono riunite per le classifiche finali e assegnare le varie medaglie. Purtroppo non abbiamo vinto granchè ma ci siamo divertiti molto!

 

Scritto da Lorenzo, giornalista della classe 1B della SSPG di Dro

Una bellissima gita a Verona

Il giorno 5 maggio 2023 noi, la classe 1A e le altre due prime della scuola secondaria di Dro, siamo andati in gita a Verona.

La mattina siamo arrivati a scuola alla solita ora, alle 7.30 e verso le 7.45/8.00 siamo partiti con il pullman per dirigerci verso Verona.

Siamo arrivati lì verso le 9.30 e ci siamo diretti insieme verso piazza Bra dove abbiamo fatto merenda. Dopo aver mangiato siamo entrati nell’Arena e ci siamo seduti sui gradoni sotto al sole cocente. Quando siamo usciti ci siamo divisi per classi per fare un percorso diverso, noi abbiamo visto per primi Palazzo Barbieri e Palazzo Gran Guardia per poi dirigerci verso Via Mazzini, la via dei negozi costosi. Proseguendo siamo arrivati a Piazza dei Signori dove abbiamo visto l’Arco della Costa, il Palazzo della Ragione con Torre dei Lamberti e le Arche Scaligere e ci siamo diretti verso Via Cappello.

Abbiamo visitato il giardino di Giulietta per poi dirigerci in un parco per pranzare assieme agli altri.

Dopo aver fatto pranzo insieme alle altre prime ci siamo nuovamente divisi. Siamo andati a piazza delle Erbe ed abbiamo osservato la fontana della Madonna. Sempre a piazza delle Erbe abbiamo fatto shopping alle bancarelle, abbiamo mangiato il gelato e siamo entrati nel negozio delle caramelle, il Capitan Candy. Poi abbiamo osservato Porta Borsari, Arco dei Gavi e Castelvecchio.

Verso le 16.00 abbiamo ripreso l’autobus per fare ritorno a casa e siamo arrivati a scuola  verso le 18.00.

 

Ci siamo divertiti molto!

 

Scritto da Nicole e Pietro, giornalisti della classe 1A della SSPG di Dro

Gita bagnata, gita fortunata!

L’11 e il 12 maggio noi alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Dro, siamo andati a Sores, in Val di Non.

Siamo partiti alle 8.00 da scuola con due pullman sotto una pioggia che ci ha accompagnato per tutti due i giorni. Lungo il viaggio ci siamo fermati vicino al lago di Coredo per andare a visitare, dopo una lunga passeggiata, il santuario di San Romedio.  Qui ci aspettavano due guide che ci hanno accompagnato a visitare le piccole chiesette che compongono il santuario e ci hanno raccontato la leggenda di San Romedio e dell’orso. Proprio sotto il santuario si trova un recinto che ospita un orso, Bruno.

Ritornati al pullman siamo partiti per il Rifugio Sores dove ci siamo sistemati nelle camere e abbiamo mangiato un pranzo al sacco preparato da loro. Dopo un’oretta siamo ripartiti per andare a visitare Castel Thun. Qui siamo stati divisi in due gruppi, ognuno con una guida.

Ci hanno spiegato la storia di questo castello mentre percorrevamo le sue magnifiche stanze.

Verso le 17.00 siamo tornati al rifugio e ci siamo preparati per la cena. Alle 21.00 è venuto un falconiere a mostrarci due bellissimi falchi: ci ha descritto questi animali, rapaci notturni, raccontando curiosità e rispondendo alle nostre domande. Chi voleva ha potuto tenere in mano il falco. Dopo l’incontro con il falconiere alcuni ragazzi hanno voluto guardare in TV la partita di calcio Juventus - Siviglia, mentre altri si sono divertiti a ballare e cantare.

La mattina dopo i professori sono venuti a svegliarci alle 7.00 e dopo la colazione ci hanno divisi in due gruppi (2A e 2D da un lato, 2B e 2C dall’altro) per iniziare le attività di orienteering e adventure park. Sono state due attività molto divertenti! Dopo il pranzo abbiamo sistemato le camere e preparato le valigie. Poi siamo partiti per andare a fare trekking sul Canyon Rio Sass, un luogo molto suggestivo e affascinante. Verso le 17.30 siamo tornati a prendere i pullman e, dopo un lungo viaggio pieno di chiacchiere e giochi, alle 19.30 siamo arrivati a Dro.

 

Scritto da Lara e Greta, giornaliste della classe 2A della SSPG Dro

In viaggio verso le medie

Come ormai da tradizione anche quest’anno si è svolto a maggio il progetto continuità, grazie al quale abbiamo potuto accogliere gli oltre 70 bambini delle scuole primarie di Dro e Pietramurata nella nostra scuola secondaria. 

Alcuni alunni delle classi terze hanno preparato una colorata e aggiornata presentazione con le foto della scuola per permettere ai futuri ragazzi di prima di avere almeno un assaggio di ciò che li aspetterà a settembre. Durante l’incontro abbiamo presentato le nostre slide alternandoci e parlando degli orari, dell’edificio, dei progetti, delle gite, della Cooperativa, delle nostre collaboratrici e di molto altro. I bambini di quinta hanno ascoltato con grande attenzione la nostra presentazione e il loro interesse ci ha motivati e ha scacciato via anche le ultime briciole di preoccupazione che erano presenti in noi. Abbiamo poi volentieri risposto alle domande e alle curiosità che i futuri ragazzi di prima ci hanno posto. 

Dopo l’incontro con noi, i bambini hanno avuto la possibilità di seguire due lezioni “esemplari” della scuola media prima di lasciare spazio al tanto atteso “momento mensa” con la sperimentazione del self service. 

Nel pomeriggio gli alunni delle quinte sono tornati in classe, accolti dai compagni di prima media che hanno raccolto le loro riflessioni su un cartellone per poi somministrare loro il test “Sei pronto per la scuola media?” invitandoli a rispondere in maniera sincera e veritiera per poter avere un risultato altamente affidabile! Hanno poi guidato i loro compagni più piccoli per i corridoi del nostro nuovissimo edificio per mostrarne gli spazi.

Prima di salutarli definitivamente nel cortile della scuola e dopo l’immancabile foto di gruppo, c’è stato il momento della consegna del “messaggio in bottiglia”, simbolo del viaggio che li porterà alla scuola secondaria.

Mandiamo a tutti loro un grosso “In bocca al lupo!” con la speranza che tutti loro possano vivere bene come abbiamo vissuto noi quest’avventura chiamata “scuola media!”

News dalle scuole

© 2019 Istituto Comprensivo Valle dei Laghi-Dro, Vezzano via Roma, 3 - 38096 Vallelaghi TN. Cod. fisc. 96056790221. Designed by Alice Pisano. Tutte le immagini utilizzate nel sito provengono da https://pixabay.com/it/.