Basta una sola lingua per comunicare in tutto il mondo: quella della gentilezza!

Venerdì 11 novembre noi bambini, gli insegnanti e il personale Ata della scuola primaria di Calavino abbiamo festeggiato la giornata mondiale della gentilezza. Per un giorno ci siamo impegnati ad essere più cortesi e attenti nei confronti degli altri con i gesti, ma anche con le parole, usando frasi gentili in tutte le lingue che conosciamo. I cartelloni realizzati in questa occasioni ci ricorderanno per tutto l'anno che ogni giorno possiamo scegliere di essere gentili e quindi più felici.

 

Teatro, che passione!

La passione per il teatro del plesso scolastico di Calavino non è nuova, da più di 10 anni infatti gli scolari della primaria vanno in scena sul palco del teatro del paese.

Negli ultimi due anni però la situazione pandemica ha richiesto ad alunni ed insegnanti spirito di adattamento. Senza perdere la fantasia e con grande impegno sono stati realizzati dei video spettacoli, condivisi successivamente con le famiglie.
Quest’anno la scolaresca si è cimentata nella messa in opera di due video liberamenti tratti da: “Il Gruffalò”, simpatico personaggio inventato dalla scrittrice inglese Julia Donaldson e dal testo teatrale “Gobbo il re, storta la regina” di Aquilino.
Il primo racconto è un inno all’intelligenza, che permette al topino protagonista di cavarsela contro i prepotenti; la seconda storia è invece un invito alla pace, unica soluzione per il benessere delle persone e del nostro pianeta.
Un ringraziamento al comune di Madruzzo, al maestro Simone Daves, al Centro Studi Judicaria, alla Pro Loco e alla parrocchia di Calavino, agli insegnanti e ovviamente a tutti gli attori e musicisti!

Alla scoperta di Calavino

Siamo gli alunni della classe quarta di Calvino. Grazie all'esperto del centro studi Judicaria, Mariano Bosetti e alla collaborazione della famiglia De Eccher abbiamo scoperto, nascoste fra la vie del nostro paese, meraviglie inaspettate. Con pazienza, arte e tecniche diverse abbiamo cercato di rappresentarle per condividerle con tutti quelli che, come noi, si sentono curiosi esploratori del nostro territorio.

Guarda il documento in allegato!

 

Insieme per la pace

Venerdì 18 marzo la scuola primaria di Calavino è scesa in piazza per dire attraverso canzoni, danze e piccoli pensieri: "vogliamo la pace e non la guerra!".  
Cliccando su questo link  vedrete il filmato di questo momento semplice, ma intenso. Speriamo che le voci dei bambini vengano ascoltate.
 

News dalle scuole

© 2019 Istituto Comprensivo Valle dei Laghi-Dro, Vezzano via Roma, 3 - 38096 Vallelaghi TN. Cod. fisc. 96056790221. Designed by Alice Pisano. Tutte le immagini utilizzate nel sito provengono da https://pixabay.com/it/.