Mercatino solidale per le cooperative scolastiche delle classi terze della scuola primaria di Dro

Domenica 28 maggio, noi bambini delle classi terze A-B-C della scuola primaria di Dro, abbiamo organizzato un mercatino solidale con oggetti fatti a mano da noi.

All’inizio abbiamo sistemato i nostri manufatti su un tavolo nel parco dell’oratorio di Dro, poi abbiamo iniziato a vendere, i primi clienti sono stati i nostri genitori a cui abbiamo consigliato cosa acquistare.

Vendevamo: piantine, sale aromatizzato, acchiappa sogni, braccialetti, casette per coccinelle, macramè, semi per api…

La giornata era calda, ma abbiamo resistito e venduto molti oggetti.

Il ricavato, un bel gruzzoletto, andrà in beneficenza alle associazioni: Sill I Rise, Mato Grosso e A.D.A (associazione difesa animali di Arco). 

Una piccola parte rimarrà nelle casse delle nostre cooperative per le attività del prossimo anno.

Siamo molto soddisfatti del nostro operato!

 

Le cooperative scolastiche delle classi terze della scuola Primaria di Dro.

Promosport 2023

In data 17 maggio, noi bambini della classe 5b di Dro siamo andati ad Aldeno per la festa Promosport. 

Abbiamo partecipato e giocato a tanti giochi come calcio, rugby, danza, corsa, tiro alla fune e corsa con i sacchi.

Ecco le nostre impressioni:

La mia attività preferita è stata tiro alla fune!

Il mio più grande pensiero è: “ Non si perde mai, o si vince o si impara! Lo sport è puro divertimento!”

Evelin

 

Alla manifestazione Promosport mi è piaciuto il gioco del calcio perché è lo sport che pratico e con la mia classe abbiamo fatto un bel punteggio, cioè quaranta goal!

Mi sono divertito al gioco del tiro alla fune perché abbiamo vinto contro tutte le classi del nostro girone e abbiamo giocato di squadra.

Sono fortunato ad essere in una classe così unita.

Cristian

Passeggiata nella natura

 
All'interno del Progetto "Ti racconto una storia" per il Centenario di Mario Lodi (1922 - 2022) che ha recentemente visto l'Inaugurazione della mostra in data 4.04.2023 presso la sala consiliare di Dro prolungata per l'intero mese di maggio 2023 e il Laboratorio di letture animate in data 15.04.2023 presso la Biblioteca,  si segnala l'evento "Passeggiata nella Natura" curato e realizzato dalla classe 2A, S.P. Dro che avrà luogo sabato 22.04.2023 in occasione della Giornata Internazionale della Terra con partenza alle ore 10.00 dalla scuola primaria di Dro.
 
Tale evento è stato creato all'interno del Progetto "Ti piace la Natura? Vieni con noi e prenditene cura" per la partecipazione al Concorso "Diffondiamo la natura" che ha visto la classe vincitrice del primo premio di categoria.
Vi aspettiamo numerosi.

Progetto waterproof

Lunedì 17 aprile, noi bambini di classe terza A della scuola primaria di Dro, siamo andati, con le nostre maestre e l’esperta dell’APPA Gabriella, ad analizzare lo stato di salute del fiume Sarca a Dro.


In classe abbiamo fatto un laboratorio dove abbiamo conosciuto gli organismi degli habitat acquatici e capito la loro funzione di bioindicatori, poi siamo andati a scovarli nella Sarca.


Abbiamo osservato l’ambiente circostante, il colore dell’acqua e scoperto sotto i sassi nel Sarca tanti organismi indicatori della buona qualità dell’acqua.

 

È stato un pomeriggio di ricerca, interessante e divertente!

Guarda QUI le foto di questa giornata.

I bambini e le bambine della classe 3A

Una fantastica gita alle palafitte

 
 
Venerdì 24 marzo  noi bambini  delle  terze della scuola  primaria di Dro siamo  andati in Val di Ledro per visitare le palafitte.  
 
Quando siamo arrivati  a Molina di Ledro  il posto era uno splendore:  davanti a noi  c'era il lago che era bello, pulito, così piatto e tranquillo che le montagne e le nuvole ci si specchiavano.
 
Dopo aver fatto merenda in un bel parco siamo andati a fare dei laboratori con gli esperti del Muse che ci hanno spiegato i periodi della Preistoria e ci hanno raccontato tante cose interessanti.
 
Poi siamo andati al museo a fare una caccia al tesoro: eravamo divisi in sei gruppi (fabbri, scheggiatori /cacciatori, contadini, vasai, allevatori e falegnami) e ciascun gruppo doveva trovare gli strumenti del proprio lavoro tra i pezzi del museo.
 
Finalmente è arrivato il momento del pranzo e del gioco e ci siamo divertiti un sacco.
 
Nel pomeriggio abbiamo fatto altri laboratori e abbiamo visitato le palafitte: quella dello sciamano, un'abitazione, quella del cacciatore e quella del fabbro.
 
Questi sono i laboratori che abbiamo fatto: argilla,  gioielli,  palafitte in legno e tiro con l'arco.
 
Finita la visita abbiamo fatto merenda e siamo tornati a scuola.
 
Clicca QUI per vedere alcune foto di questa giornata!
 
I documentaristi della Cooperativa scolastica  La mela d'acqua
Divine Nosa Osemwengie, Helia Pajai e Michele Perrone

News dalle scuole

© 2019 Istituto Comprensivo Valle dei Laghi-Dro, Vezzano via Roma, 3 - 38096 Vallelaghi TN. Cod. fisc. 96056790221. Designed by Alice Pisano. Tutte le immagini utilizzate nel sito provengono da https://pixabay.com/it/.