Noi, alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Sarche, venerdì 23 settembre 2022 siamo andati in gita a Verona.
Durante il viaggio in pullman le nostre emozioni erano tante, ci sentivamo agitati, ansiosi, perchè non vedevamo l’ora di arrivare, ma anche un po' assonnati e annoiati perché c’era molto traffico e il tragitto era lungo. Per fortuna l’autista ha acceso la radio e abbiamo ascoltato alcuni brani musicali molto famosi e non abbiamo pensato al traffico.
Verso metà mattina siamo arrivati finalmente a destinazione e ci siamo avviati verso il MA (Museo Africano) dove ci aspettava, Micol, la nostra guida. Lei ci ha accolto nelle sale del museo e ci ha fatto conoscere alcuni aspetti della civiltà africana: l'abbigliamento, i riti, i giochi, la musica e le arti in generale.
Siamo rimasti tutti affascinati dalle grandi maschere tipiche, utilizzate per feste e ricorrenze; quella che ci ha più colpito e incuriosito è stata quella dell’antilope: si presentava con colori caldi come il giallo, il marrone, l’ocra e con diversi triangoli nei quali c’erano puntini che raffiguravano dei semini di piante. Rappresentava infatti l’attività agricola.
In un secondo momento ci siamo sposati nella sala della musica e Micol ci ha illustrato alcuni strumenti africani: lo xilofono di legno con attaccato delle zucche vuote per addolcire il suono, alcuni djembe, chitarre e uno strumento simile al tamburo utilizzato per mandare dei messaggi ai villaggi limitrofi in situazioni di pericolo ed emergenza.
Dopo la merenda ci siamo spostati nella sala pittura e abbiamo conosciuto Alessandra, un’esperta con cui abbiamo fatto il laboratorio del Tye Dye. L’attività prevedeva l’utilizzo di stoffa e di colori con cui abbiamo creato un tessuto con diverse sfumature.
All’ora di pranzo, abbiamo ringraziato e salutato Alessandra e Micol e ci siamo accomodati all’esterno, in un prato molto grande. Ognuno di noi ha gustato il proprio pranzo al sacco e poi c’è stato un bel momento di gioco e relax.
Nel primo pomeriggio ci siamo incamminati verso la nostra seconda meta della gita: il Museo Archeologico al Teatro Romano. Anna, la guida, ci ha fatto fare un giro del museo raccontandoci i luoghi della città di Verona abitati dai romani. Abbiamo visto diversi reperti: colonne romane, mosaici raffiguranti scene di battaglia tra i gladiatori, statue, il modellino dell’arena di Verona del 1700, resti di lapidi romane, ecc.
Siamo poi entrati e seduti sulle scalinate in pietra del teatro romano e ne siamo rimasti affascinati, oltre che sorpresi nell’ascoltare le abitudini di quegli antichi, come che si poteva entrare gratuitamente, ma i posti erano riservati solo agli uomini.
Dopo tutte queste preziose e interessanti informazioni ci siamo incamminati verso il pullman e siamo ripartiti. Il viaggio è stato divertente anche se eravamo davvero sfiniti. Solo nell’ultimo tratto ci siamo scatenati sulla musica rock, trasmessa dalla radio dell’autista, dei Maneskin.
Arrivati a Sarche abbiamo ritrovato le nostre famiglie a cui non vedevamo l’ora di raccontare la nostra super gita a Verona.
E’ stata una giornata bellissima e indimenticabile!
Grazie di cuore a tutte le maestre che ci hanno permesso di trascorrere una gita davvero ricca di attività e ben organizzata!!!
Clicca QUI per vedere alcune foto di questa giornata!
Gli alunni della classe 5° SP Sarche