Lezioni di sicurezza in strada

Il giorno 9 marzo gli alunni di seconda della scuola primaria di Cavedine, accompagnati dalle insegnanti Nadia e Fabiola, hanno fatto lezione all’aperto insieme all’agente di polizia locale. L'intervento del vigile ha completato il percorso teorico e pratico di educazione stradale iniziato in classe. Attraverso la lettura della segnaletica verticale e orizzontale, attraversamenti pedonali, rispetto del semaforo..., tutti i bambini sono stati aiutati a diventare più autonomi e a muoversi sulla strada in sicurezza.
CLASSE SECONDA-PRIMARIA CAVEDINE

Impariamo a riciclare...divertendoci!

La scuola Primaria di Cavedine, in collaborazione con APPA, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul RICICLO DEI RIFIUTI.

In modo assolutamente gratuito, APPA ha proposto uno spettacolo per i bambini con protagonista il PROFESSOR SCATOLONI, ESPERTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.

In modo giocoso i bambini di tutte le classi hanno potuto approcciarsi/approfondire la tematica molto importante della separazione e raccolta differenziata dei rifiuti che ogni giorno tutti noi produciamo.

Con allegria e tanti scherzi divertenti il Professor Scatoloni ha coinvolto ed entusiasmato i bambini che lo hanno ripagato con tante risate e numerosi applausi durante i suoi sketch.


GRAZIE PROFESSORE PER I TUOI INSEGNAMENTI…CI IMPEGNEREMO A METTERLI IN PRATICA E A FARLI METTERE IN PRATICA.


Scuola Primaria di Cavedine

Dalle mucche ai formaggi: sarà questa la Via Lattea?

Questo progetto è stato proposto dalla ditta LATTE TRENTO. L’obbiettivo era di parlare del territorio trentino e dello stretto legame che esiste fra agricoltura, allevamento, turismo, ambiente e le nostre scelte in campo alimentare.

Stefania, l’operatrice che ha tenuto la lezione in classe, ha saputo coinvolgere i bambini in questo viaggio nel nostro territorio puntando l’attenzione sul mondo lattiero-caseario, cercando
di far si che i bambini esprimessero le loro conoscenze al riguardo e poi chiarendo alcune imprecisioni e dando nuove nozioni. Per far questo si è servita di slide e di schemi alla lavagna, ma anche di oggetti concreti portati in classe. La lezione si è poi conclusa con l’assaggio, utilizzando i 5 sensi, di due tipologie diverse di formaggio, per far capire ai bambini che non si mangia solo con il gusto, ma tutti i nostri sensi sono coinvolti quando si mangia.

E’ stata una piacevole esperienza ed il tempo è volato per tutti, piccoli e grandi (noi insegnanti).


CLASSE PRIMA-SCUOLA PRIMARIA DI CAVEDINE

A Verona ad ammirare i presepi

Il giorno 12 dicembre noi alunni di classe quarta di Cavedine accompagnati dagli insegnanti Luca e Marisa, siamo andati a Verona ad ammirare una straordinaria mostra presso il Palazzo della Granguardia.

Tanti presepi provenienti da tutto il mondo, tanti presepi molto diversi tra loro; naturalmente i protagonisti sono gli stessi (Gesù-Maria e Giuseppe), ma scenografia, costumi e ambientazione sono diversi. Tanto fascino che ci ha stupiti.

Dopo il pranzo consumato al sacco, abbiamo fatto un veloce giro per la città di Verona, ammirando alcuni tra i monumenti più significativi: piazza Erbe, porta Borsari e naturalmente l’Arena.
Siamo entrati nell’Arena e abbiamo potuto ammirarla nel suo splendore, senza le strutture che spesso sono montate al suo interno per poter rappresentare gli spettacoli operistici.

Dopo una capatina al mercatino di Natale ospitato in alcune vie del centro città (qui abbiamo fatto alcuni acquisti per i nostri cari), ci siamo avviati alla stazione ferroviaria…ah già, non abbiamo detto che a Verona siamo arrivati con il treno.

Per alcuni di noi è stata la prima esperienza con questo mezzo di trasporto. Una giornata che è volata ed è stata davvero interessante.

Grazie ai nostri maestri.


CLASSE QUARTA- PRIMARIA CAVEDINE

Festa di Natale a Cavedine con i genitori

Prima delle vacanze di Natale, come lo scorso anno, in collaborazione con i genitori di tutte le classi, è stata organizzata una piccola rassegna di canti natalizi. Ci siamo ritrovati nel cortile della scuola e qui, genitori e bambini, hanno eseguito alcuni canti di Natale tradizionali (i bambini si sono esibiti anche cantando in lingua tedesca).

Accanto a questa iniziativa i genitori hanno pensato ad una raccolta fondi per un’ Associazione benefica che opera a sostegno dei bambini poveri del mondo (STILL I RISE di Nicolò Govoni).
Una scatola è stata predisposta e chi voleva poteva fare una piccola/grande offerta. La cifra raccolta è stata subito consegnata alla rappresentante dell’associazione che era presente alla nostra festa.

E’ stata poi un’ occasione per scambiarci gli auguri per un Felice Natale e un Buon Nuovo Anno. A conclusione di questa festa in musica, i genitori hanno offerto a tutti, bambini ed adulti, un buon the caldo e una fetta di pandoro/panettone.

Che dire, arrivederci al Natale 2023!

News dalle scuole

© 2019 Istituto Comprensivo Valle dei Laghi-Dro, Vezzano via Roma, 3 - 38096 Vallelaghi TN. Cod. fisc. 96056790221. Designed by Alice Pisano. Tutte le immagini utilizzate nel sito provengono da https://pixabay.com/it/.