27 gennaio: per non dimenticare

Anche quest’anno gli alunni della scuola primaria "F. De Andrè" di Dro, con l'aiuto dei loro insegnanti, della biblioteca e dell'amministrazione comunale, hanno celebrato la Giornata della memoria per commemorare  le vittime dell’Olocausto.

I bambini hanno partecipato alle letture proposte dalla Biblioteca di Dro e hanno avuto la possibilità di fare una visita virtuale alla casa di Anna Frank. Le classi quinte hanno potuto anche vedere il film "Anna Frank e il diario segreto" presso il cinema parrocchiale.

Il 27 gennaio alle 17.30 alcuni insegnanti e alcuni alunni delle classi terze e quinte hanno partecipato al momento commemorativo, organizzato dall'Amministrazione comunale, che si è tenuto nel sagrato della Chiesa.

I bambini hanno cantato la canzone Gam Gam (una canzone in lingua ebraica molto significativa perché ricorda la sofferenza patita dai bambini ebrei chiusi nei campi di concentramento e  insegnata da una maestra ai bambini prigionieri per tirarli un po' su di morale, e distrarli dal dramma che stavano vivendo) e hanno acceso le candele di una stella a 6 punte.

Hanno partecipato anche alcuni ragazzi delle seconde medie di Dro che, insieme alla professoressa Toccoli, hanno proposto delle letture tratte dai libri di Liliana Segre.

„Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.“ —  Liliana Segre


Stampa  

News dalle scuole

Progetti della scuola

Ottobre 12, 2020

PON

in PON

by Alice Pisano

Il nostro Istituto ha partecipato all'avviso pubblico per la realizzazione del PON "Smart class" per…