Un piccolo gesto per un grande cambiamento

Questo è l'autobus di Rosa realizzato da noi della 2A della SSPG di Dro.

Ma perché un autobus? e chi è Rosa? Cosa fece di così importante per essere ricordata? Qual è la sua storia?

Siamo a Montgomery, in Alabama, negli Stati Uniti d’America ed è il primo dicembre 1955. Rosa Parks ha 42 anni, è di pelle nera e ha appena finito di lavorare. Prende l’autobus numero 2857 e si siede in una fila centrale. Dopo poche fermate sale un passeggero bianco e il conducente le chiede di alzarsi per lasciargli il posto. Rosa conosce bene le regole: i neri siedono dietro, i bianchi davanti e i posti centrali sono misti e si usano se gli altri sono occupati ma la precedenza spetta sempre ai bianchi. 

Rosa quel giorno non cede il suo posto e dice “No” e si rifiuta di alzarsi. Rosa viene arrestata per “condotta impropria” e verrà liberata solo qualche ora più tardi perché l’avvocato pagherà la cauzione.

Il no di Rosa scuote la popolazione afroamericana che sceglierà di combattere per i diritti dei neri con una protesta non violenta: boicottare i mezzi pubblici di Montgomery. La protesta avrà un grande successo e continuerà per un anno finché i neri otterranno di prendere posto sugli autobus “secondo l’ordine di salita” e la Corte scriverà una sentenza che dice che la segregazione sui mezzi pubblici è incostituzionale.

Questa è Rosa Parks: che donna in gamba che con un piccolo gesto produsse un grande cambiamento!  

Abbiamo cercato di riprodurre il “suo” autobus e al suo interno trovate tanti nostri lavori che descrivono cosa ci ha insegnato questa combattente non violenta.

Ci piacerebbe tanto mettere in pratica quello che disse un giorno Rosa: “Siamo qui per vivere, crescere e rendere il mondo un posto migliore” e oggi, come ai suoi tempi, ce n’è tanto bisogno!

 

Scritto dagli alunni della classe 2A della SSPG Dro


Stampa  

News dalle scuole

Progetti della scuola

Ottobre 12, 2020

PON

in PON

by Alice Pisano

Il nostro Istituto ha partecipato all'avviso pubblico per la realizzazione del PON "Smart class" per…