Toccare il cielo con tre dita

“Nella vita si può sempre ripartire”, ci ha detto Andrea Lanfri.

Ma chi è Andrea?

Andrea è un ex atleta paralimpico e alpinista che, nel 2016, a causa della meningite, ha subito l’amputazione di entrambe le gambe fino al ginocchio e di sette dita delle mani.

Noi studenti dell’Istituto Vallelaghi-Dro di Vezzano abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo assieme al suo accompagnatore Luca Montanari il 25 novembre al Teatro Valle dei Laghi nel contesto del Mese Montagna.

L’incontro è durato due ore durante le quali, dopo una breve introduzione e presentazione dei due ospiti, abbiamo visionato foto e filmati sia del periodo di malattia sia della grande avventura sull’Everest.

I due alpinisti sono stati molto disponibili ed hanno risposto alle nostre curiose domande (quanto è durato l’allenamento prima di partire per l’Everest, quanto è durata la salita della montagna, che fauna avevano incontrato) ma anche moralmente come hanno  trascorso il viaggio, se ci sono state grandi difficoltà.

Certamente è stata un’esperienza che nessuno di noi dimenticherà soprattutto per l’energia e la voglia di vivere che ci hanno trasmesso. 

Chissà se grazie all'esempio di Andrea Lanfri e Luca Montanari qualcuno di noi diventerà un grande alpinista e, nella vita, riuscirà ad affrontare sfide così impegnative con lo stesso spirito e determinazione.

Alla fine dell’incontro, Luca e Andrea ci hanno gentilmente offerto un libro: “La collina di Lorenzo” che parla di un’oasi incantevole nei pressi del Lago di Garda, dove adulti e bambini possono sognare e vivere piccole avventure. Il libro è stato scritto da Fausto De Stefani, un grande alpinista, naturalista e fotografo che sostiene un progetto umanitario in Nepal. 

 

Da parte di tutti gli studenti della scuola, un grande grazie va ai due alpinisti!



Gemma Baldessari  cl 2 B

                            


Stampa  

News dalle scuole

Progetti della scuola

Ottobre 12, 2020

PON

in PON

by Alice Pisano

Il nostro Istituto ha partecipato all'avviso pubblico per la realizzazione del PON "Smart class" per…