Il 9 aprile noi della 1B e 1A siamo partiti per andare a visitare Castel Roncolo e l’abbazia di Novacella perché sono entrambi monumenti medievali e per questo rientrano nel programma di studi della classe prima.
A Castel Roncolo abbiamo visto degli affreschi che raffiguravano i castelli della valle, scene di vita medievale e battaglie cavalleresche. Alcuni affreschi erano in un buon stato di conservazione, mentre altri molto rovinati. La cosa che ci ha colpiti di più è stata che quelli che ci sembravano dei pantaloni erano calze lunghe. Nel laboratorio “Come t’abbigli“ abbiamo parlato dei vestiti dell’epoca medievale: i vestiti dei ricchi erano lunghi e per i poveri corti, erano fatti di seta, lana o lino. Gli indumenti più diffusi erano il farsetto, la pellanda e le calze lunghe, a loro piacevano asimmetriche e molto colorate.
Durante la visita guidata all’Abbazia di Novacella, abbiamo imparato che l’Abbazia era un luogo spirituale dove si studiava e pregava. C’era una biblioteca con oltre 76.000 volumi, tutta decorata con foglia d’oro. In passato per fare le interrogazioni prendevano delle carte geografiche con dei posti cerchiati che bisognava studiare e poi quando l’insegnante indicava il posto bisognava saperlo.
Il momento più bello è stato quando ci siamo travestiti con i vestiti del medioevo perché era divertente. Abbiamo imparato come gli uomini medievali si vestivano, conoscevano, studiavano. Consiglieremmo questa esperienza a tutti perché si imparano molte cose sul medioevo e ci sono nel nostro territorio monumenti che lasciano a bocca aperta.
Ambra e Giovanni 1B SSPG Dro
0